Treibball

Il treibball è una disciplina cinosportiva nata in Germania e da li poi diffusasi in moltissimi altri paesi.

Lo scopo del gioco è, per il cane, portare da 4 ad 8 palloni da fitness all’interno di una porta da calcetto, mentre per il conduttore, è quello di guidare il suo fedele amico nel fare tutto ciò nel minor tempo possibile e senza imperfezioni.

Il gioco, quindi, è incentrato sulla collaborazione e comunicazione all’interno del binomio ed è consigliabile e consigliato a qualsiasi cane (e conduttore) indipendentemente da razza, età, sesso o eventuale presenza di disabilità (sensoriali o fisiche). L’importante è aver voglia di divertirsi in due a caccia di qualche pallone. Si può praticare in ed outdoor, anche su terreni diversi da quello erboso, fermo restando che va sempre tutelato il benessere di cane e conduttore.

Non occorrono grandi attrezzature per iniziare a praticare questa disciplina, basta un pallone da fitness delle dimensioni adeguate a poter essere spinto con il muso dal proprio cane e tanta voglia di divertirsi, correre, stare all’aria aperta (ma anche al chiuso se diluvia, perché no?!) e costruire le basi di una splendida relazione.

Se vi abbiamo incuriositi, per ulteriori informazioni contattate la Dr.ssa Chiara Bottaro, Referente Nazionale Treibball ACSI – Settore Sportivo Nazionale Cinofilia.