Responsabile

Mario Rossi

Agility

L’affermazione dell’Agility Dog in Italia è stata abbastanza veloce, grazie alla spettacolarità che ha sempre caratterizzato questa disciplina.

Il percorso di Agility Dog si ispira a quello ippico. Gli ostacoli che il cane affronta evidenziano la sua abilità motoria e la sua competenza mentale. Cane e conduttore comunicano tra di loro in modo da portare a termine il percorso nel più breve tempo possibile e con meno errori.

L’Agility Dog non deve essere vista solo come un’attività agonistica, è necessario che risalti l’intesa e il divertimento del Team (cane e conduttore). La coordinazione nei movimenti del conduttore devono affiancarsi ad una grande concentrazione del cane. Un programma ben costruito di allenamenti di Agility può rappresentare un ottimo programma di attività fisica continua e strutturata.

L’ACSI – Settore Sportivo Nazionale Cinofilia per l’Agility Dog  ha un suo Regolamento.